
alkaemia-fiori-di-bach-metodi-di-scoperta
Con la diagnostica funzionale bioelettronica si misura la resistenza cutanea di determinati punti dell’agopuntura. Al cavo che collega la sonda puntale…

alkaemia-fiori-di-bach-autoterapia
Il dolore è un segnale d’allarme del corpo, che dovrebbe possibilmente venir curato solo quando se ne conosce la causa.
Quando la malattia si è ormai manifestata…

alkaemia-fiori-di-bach-i-38-fiori
Per aiutare nella scelta delle essenze, vengono proposte una serie di “schede”, una per ciascun fiore. In ogni scheda viene indicato il nome botanico, il corrispondente nome italiano…

alkaemia-fiori-di-bach-scelta-delle-essenze
L’efficacia di una cura coi Fiori di Bach dipende ovviamente dall’accuratezza con cui si scelgono le essenze da utilizzare.
Dato che i Fiori agiscono sugli stati…

alkaemia-fiori-di-bach-come-si-usano
Questa è la “posologia” indicata personalmente da Edward Bach nei suoi scritti. Naturalmente ci sono situazioni in cui può essere utile usare un altro metodo o un altro…

alkaemia-fiori-di-bach-come-agiscono
All’inizi degli anni trenta il medico inglese dott. Edward Bach, ritenendo che la malattia non fosse altro che la manifestazione nel corpo di uno squilibrio a livello emozionale, si dedicò…