GOKAI REIKI - PRINCIPI REIKI - KYOGI REIKI
Gokai o Kyogi Reiki - Principi, Precetti, Ideali Reiki.
Il significato dei Gokai è molto più importante di quanto non si creda.
I
5 Principi del Reiki (oppure Kyogi : affermazioni) (oppure noti anche come Gainen: concetti) non sono solo importanti ma anche piuttosto vitali.
Sono delle chiavi o strategie da applicare alla vita importanti per il sistema Reiki che è l'Usui Reiki Ryoho, sono il cuore stesso del sistema Reiki di Mikao Usui sensei.
Sono il cuore pulsante di ogni sistema di Reiki storico che viene attribuito a Mikao Usui, e che quindi include :
Usui-Do, di Mikao Usui
Usui Teàte, di Toshihiro Eguchi
Usui Reiki Ryoho Gakkai (La scuola di Mikao Usui che diffuse l’Usui Reiki Ryoho)
Eguchi Tenohira Ryoji Kenkyu Kai (Centro di Ricerca per la Guarigione con le mani, fondata successivamente da Toshihiro Eguchi nel 1927)
Hayashi Reiki Kenkyu Kai (Centro di Ricerca Reiki del Dott. Hayashi, fondata successivamente da Chujiro Hayashi nel 1931)
Naturalmente tutti i sistemi Reiki personalizzati e venuti successivamente, sia in Giappone che sopratutto in occidente, includono sempre i Principi del Reiki anche se in alcuni sono state fatte delle modifiche alla traduzione originale.
Nella premessa che precede gli stessi Principii Reiki si dice:
Il metodo segreto per invitare le benedizioni, la medicina spirituale di molte malattie
Solo per oggi
Non arrabbiarti
Non preoccupati
Sii grato
Lavora diligentemente
Sii gentile con gli altri
Mattina e sera siediti nella posizione del gassho e ripeti queste parole ad alta voce e nel tuo cuore
Per il miglioramento della mente e del corpo
Metodo di guarigione spirituale di Usui
Il fondatore, Mikao Usui
Ci sono diverse versioni dei Gokai, numerose traduzioni parafrasate leggermente diverse di ciascuno dei cinque principi.
Spesso
in alcune interpretazioni dei Principi, alcuni sono integrati insieme, tuttavia qualunque sia la versione, queste traduzioni trattano quasi sempre tutte gli stessi cinque concetti:
rabbia,
preoccupazione,
gratitudine,
lavoro su di se,
gentilezza
Man mano che uno studente avanza attraverso la struttura del sistema, alla fine arriva a una comprensione più profonda del loro significato.
Le "istruzioni" presentate con la versione giapponese formale dei Principi del Reiki ci dicono: "Mattina e sera siediti nella posizione del gassho e ripeti queste parole ad alta voce e nel tuo cuore".
E quindi, molte persone sembrano considerare i Gokai come qualcosa da usare solo in questo modo, vedendoli semplicemente come un insieme di affermazioni di pensiero positivo o in alternativa, come una qualche forma di "magia" o "incantesimo".
Possiamo praticare i Gokai (ripetendo i cinque principi tre volte) sia nell'alzarsi che nell'andare a letto, e questo può aiutare a imprimerli nel nostro subconscio, ma senza dare troppa enfasi alla loro pronuncia, perchè infondo basta solo vivere nella giornata cercando di rispettarli, perchè a mio avviso, il vero potere dei Gokai si manifesta veramente solo nei casi della loro applicazione nel mezzo della vita quotidiana.
Storicamente si è sempre pensato che le Affermazioni dei Principi del Reiki derivassero dalle parole dell'Imperatore Meiji, ma nel novembre 2000, durante la Usui Reiki Ryoho International (una delle 5 riunioni mondiali di Maestri Reiki internazionali, che si è tenuta a Kyoto), il Maestro Reiki Hiroshi Doi Sensei nella sua lezione di Gendai Reiki Master ha insegnato che Mikao Usui Sensei creò i Gokai prendendo spunto da un libro "Kenzon no Gebri" scritto dal Dott. Bizan Suzuki (pubblicato nel marzo 1914).
Nel libro si legge con evidenza "Solo per oggi, non arrabbiarti, non avere paura, sii onesto, lavora sodo e sii gentile con gli altri".
Un ringraziamento al Maestro Reiki James Deacon
e al maestro Reiki Richard R. Rivard.
Le info e le date aggiornate dei Seminari Reiki presso alkaemia®
Primo Livello Operatori Reiki
Secondo Livello Operatori Reiki
Terzo livello Operatori Reiki
Tecniche Reiki Originali Giapponesi
Master Reiki
Le info e le date aggiornate dei Seminari Karuna Reiki® presso alkaemia®
Primo e Secondo Livello Karuna Reiki®
Master Karuna Reiki®
Le info e le date aggiornate dei Corsi Usui/Reiki Holy Fire di alkaemia®
anche online con webinar
Usui/Reiki Holy Fire® III - Livello 1
Usui/Reiki Holy Fire® III - Livello 2
Usui/Reiki Holy Fire® III - Livello 3
Usui/Reiki Holy Fire® III - Master Reiki
Usui/Reiki Holy Fire® III - Master Karuna Reiki
Vi aspettiamo inoltre per sessioni individuali di Reiki.
Presso lo studio di alkaemia, previo contatto ed appuntamento.
Gli incontri, i corsi e i seminari sono a cura della associazione alkaemia® e sono riservati ai soci. E’ possibile sottoscrivere la tessera in qualunque momento o all’inizio di un seminario.
L'associazione alkaemia® ricorda che se altri centri, istituti, associazioni, scuole, agriturismi o privati in Italia vogliono organizzare presso la loro sede i seminari o corsi da noi proposti, possono prendere contatto con noi, saremmo ben lieti di presentare le nostre discipline.