PILATES
corso di PILATES il corso non è attivo.
Dalla fusione tra l’armonia e la lentezza delle discipline orientali con l’innovativa rieducazione corporea, nasce il Pilates.
Il Controllo armonico di ogni parte del corpo si sposa con lo scioglimento
delle tensioni vertebrali restituendo fluidità e una sempre più ampia
respirazione.
“Tutto passa dal centro”, pancia e addome, questo sosteneva l’inventore del
Pilates riprendendo insegnamenti antichi.
Il corso di Pilates è un percorso del se attraverso l’ascolto del proprio corpo per mettere in
evidenza i propri limiti e superarli con la precisione dell’esecuzione.
Simmetria, forza e fluidità riducono lo stress e ben si adattano alle esigenze
di Atleti nel completamento della preparazione, Adolescenti alle prese con una
scorretta postura, Donne in gravidanza, Persone anziane che vogliono trovare
sollievo alle patologie o disarmonie della terza età rinforzando il loro
sistema immunitario e a tutti coloro che ricercano benessere, tonicità, ascolto interiore e apprendere le basi indispensabili per una sana crescita motoria.
Il corso di Pilates migliora la sicurezza della gestualità, alza il grado di controllo dei movimenti, e i piccoli dolori muscolari di compenso piano piano si affievoliscono fino a ritrovare la perduta stabilità posturale, riuscendo addirittura a stabilizzarne i risultati benefici.
Migliora la capacità cardiovascolare e circolatoria, migliora l'elesticità muscolare rinforzando la muscolatura addominale, ottimizza qualsiasi attività sportiva ed allevia i problemi legati allo stress, diminuendo la tensione e la stanchezza.
Ricordiamo che il Pilates inizia nel 1926 quando, il suo ideatore Joseph Hubertus Pilates apre una palestra nella quale mette in pratica le sue innovative idee per il condizionamento fisico e la riabilitazione. Diventa in breve tempo, grazie ai suoi risultati immediati, un metodo di allenamento completo, ideale per rendere flessibili i movimenti articolari, per tonificare e potenziare la muscolatura e per migliorarne la forza.
Per molto tempo è stato un metodo di allenamento poco conosciuto dalle masse, riservato ad una clientela di nicchia ma oggi è popolare in tutto il mondo ed è praticato dalle più svariate tipologie di persone. Le ragioni del suo successo abitano, soprattutto nella sua completezza che, implicando necessariamente una componente mentale di forte impatto motivazionale, è in grado di migliorare gli elementi coordinativi del movimento corporeo e di ampliare il grado di consapevolezza del proprio corpo.
Il corso di Pilates è una attività motoria innovativa che mette in sinergia principi base proprie di discipline orientali (armonia e fluidità dei movimenti) e la scientificità occidentale, prevedendo l’impiego armonico di ogni muscolo corporeo e lo scarico delle tensioni sulla colonna vertebrale.
"Poco movimento ben programmato
ed eseguito con precisione in una sequenza bilanciata,
ha lo stesso valore di ore di contorsioni forzate
e fatte in modo approssimativo"
costi:
contributo mensile al corso: 35 euro una sessione a settimana
contributo mensile al corso: 50 euro due sessioni a settimana
tessera associativa ed assicurativa 10 euro _ durata annuale.
costo della singola lezione: 12 euro
giorni - orari:
il corso non è attivo.
Il corso, non avendo step didattici, si può iniziare in qualunque momento.
E' sempre possibile, per rendersi conto di come sia strutturato il corso e conoscere l'insegnante, partecipare ad una lezione di prova, senza nessun obbligo di iscrizione.
Per effettuare la lezione di prova, è necessario una segnalazione e presentarsi circa 10 minuti prima dell'inizio della lezione.
Per ulteriori info sul corso e per prenotare la lezione di prova inviare un email a :
info@alkaemia.it specificando Nome, Cognome, tipo di corso, Indirizzo, e Telefono.
Oppure telefonando al 392.4265216.
insegnante:
a chi è rivolto:
Il corso di Pilates è una tecnica adatta a tutti, poiché l’intensità dei work out è direttamente proporzionale alle reali capacità del singolo individuo ed alla velocità dei gesti compiuti
requisiti:
Il corso di Pilates non necessita di particolari requisiti; è rivolto a tutte le persone.
Si può iniziare in qualunque momento. Sono consigliate almeno due lezioni a settimana.
Ma è da tenere presente
che per ottenere i primi evidenti benefici occorre una pratica costante.
occorrente:
Abiti comodi; un tappetino; un cuscino ed una coperta personali.
Per la sola lezione di prova, presso il centro sarà a disposizione l'occorrente necessario alla pratica.
raccomandazioni:
Si richiede puntualità nell'arrivo agli orari dei corsi.
L'ingresso alla sala è a piedi nudi o con calze.
Parlare a bassa voce per rispettare i compagni di corso.
Si prega di spegnere sempre il telefono cellulare.
Ti invitiamo ad essere costante nella tua pratica.
Vi aspettiamo inoltre per sessioni individuali di:
- trattamenti Reiki
- sedute di Cristalloterapia
- iniziazioni/armonizzazioni Reiki (Reiki originale metodo Mikao Usui e Karuna Reiki)
- sedute di massoterapia (massaggi)
- incontri di counseling (aiuto e sostegno psicologico)
- meditazione individuale
- fiori di Bach
- armonizzazione ed equilibrio dei chakra
presso lo studio di alkaemia, previo contatto ed appuntamento.
Per sapere metodologie si rimanda alle pagine "come esercitiamo" delle specifiche discipline.
Gli incontri, i corsi e i seminari sono a cura della associazione alkaemia e sono riservati ai soci. E’ possibile sottoscrivere la tessera in qualunque momento o all’inizio di un seminario.