CORSO DI FLAMENCO
corso di Flamenco il corso non è attivo.
Il Flamenco è un'arte antica nata dall'incrociarsi e sovrapporsi di innumerevoli culture prevalentemente provenienti dal bacino mediterraneo.
Si riscontra traccia dell'arte flamenca in antiche iscrizioni romane in cui si nominano “ puellae Gaditane” che allietavano le serate dell'aristocrazia romana. Nel passato questa danza fu emarginata e tenuta a distanza dal popolo che la rappresentava, quello gitano, e negli ultimi due secoli si è assistito ad una rivalutazione e codificazione di quest'arte.
Ramificazioni degli schemi ritmici ed armonici hanno reso il flamenco una disciplina raffinata e complicata, assumendo in queste variazioni caratteri tipici dei luoghi, delle città, dei villaggi in cui i differenti stili hanno preso forma.
La codificazione ufficiale ad oggi, conta 54 Palos ( stili ).
Benefici fisici: apprendere flamenco e ballare flamenco è uscire dalla routine di tutti i giorni, scoprire il proprio carattere, la propria energia perfettamente in armonia con il proprio corpo.
Ballare flamenco è ritrovare l'equilibrio che esiste fra sentimenti in contrasto. Il flamenco è allegria con lacrime.
Comprendere ed interpretare quest'arte dà l'opportunità di provare fisicamente e spiritualmente, lo scambio di energia primordiale che si avverte nel momento in cui si regala ai presenti un po' della propria anima attraverso il proprio corpo. L'energia di questo momento gli Andalusi la chiamano Duende.
Tono muscolare accresciuto, postura fiera, espressione libera, riescono effettivamente a modificare la percezione che abbiamo di noi stessi regalandoci certezze e autostima.
Esiste un livello di apprendimento adeguato a chiunque voglia avvicinarsi a questa disciplina.
Non esistono barriere legate all'età o al fisico ne tanto meno alla distinzione uomo-donna, tutti possono beneficiarne.
"Questa musica è cieca come le radici, ostinata come i semi."
corso Flamenco base : approccio alle basi ritmiche elementari, primi rudimenti di postura corporea e prime combinazioni di passi. Particolare cura nel movimento di braccia e mani.
corso Flamenco intermedio: Sevillanas, Rumba e Tango integrati da coreografie applicative degli schemi che compongono la struttura del “ Baile “.
corso Flamenco tecnica: studio delle basi ritmiche binario, ternario e tempo composto; Studio dei palos Tango, Buleria, Alegria, integrati da coreografie applicative degli schemi che compongono la struttura del “ Baile “.
corso Flamenco arabo: per chi ha studiato e sta studiando danze orientali e vuole provare un magico connubio con la tecnica flamenca, attraverso coreografie mirate.
costi:
contributo mensile al corso: 40 euro una sessione a settimana
contributo mensile al corso: 60 euro due sessioni a settimana*
(per info chiedere all'insegnante)
contributo mensile al corso: 80 euro tre sessioni a settimana*
(per info chiedere all'insegnante)
tessera associativa ed assicurativa 10 euro _ durata annuale.
costo della singola lezione: 15 euro
giorni - orari:
il corso non è attivo.
E' sempre possibile, per rendersi conto di come sia strutturato il corso e conoscere l'insegnante, partecipare ad una lezione di prova, senza nessun obbligo di iscrizione.
Per effettuare la lezione di prova, è necessario una segnalazione e presentarsi circa 10 minuti prima dell'inizio della lezione.
Per ulteriori info sul corso e per prenotare la lezione di prova inviare un email a :
marzia.alkaemia@gmail.com specificando Nome, Cognome, tipo di corso, Indirizzo, e Telefono.
Oppure telefonando al cell. 392.4265216.
a chi è rivolto:
Il corso “Flamenco base” è aperto a tutte coloro che si avvicinano al Flamenco per la prima volta, o che hanno praticato solo per qualche mese.
Il corso “Flamenco intermedio” è aperto a tutte coloro che desiderano praticare e approfondire lo studio del Flamenco. Aperto anche ad allieve provenienti da altre scuole. (L'insegnante si riserva di valutare l'allieva che desidera partecipare a questo corso).
Il corso “Flamenco tecnica” è aperto ai corsi Base (su valutazione dell'insegnante) e Intermedio che desiderano praticare e approfondire lo studio del Flamenco. Aperto anche ad allieve provenienti da altre scuole. (L'insegnante si riserva di valutare l'allieva che desidera partecipare a questo corso).
requisiti:
Per il corso “base” avere interesse per il Flamenco, apertura mentale, voglia di stare bene e di migliorare se stesse.
Per il corso “intermedio” avere almeno 2-3 anni di studio costante del Flamenco.
Per il corso “tecnica” avere almeno 1 anno di studio costante del Flamenco. La richiesta dell'allieva del corso base sarà valutata dall'insegnante.
In generale non ce bisogno di doti particolari. Ne limiti di altezza, corporatura o età.
Si può iniziare in qualunque momento.
Ma è da tenere presente che nei vari corsi sarà strutturato un un programma di studio che si sviluppa nel tempo.
L'insegnante consiglierà ad ogni allieva quale ritiene sia il corso più opportuno da seguire, anche durante l'anno di studio
occorrente:
Dopo il primo incontro sarà l'insegnante a consigliare cosa è meglio portare con se.
raccomandazioni:
Si richiede puntualità nell'arrivo agli orari dei corsi.
Vi aspettiamo inoltre per sessioni individuali di:
- trattamenti Reiki
- sedute di Cristalloterapia
- iniziazioni/armonizzazioni Reiki (Reiki originale metodo Mikao Usui e Karuna Reiki)
- sedute di massoterapia (massaggi)
- incontri di counseling (aiuto e sostegno psicologico)
- meditazione individuale
- fiori di Bach
- armonizzazione ed equilibrio dei chakra
presso lo studio di alkaemia, previo contatto ed appuntamento.
Per sapere metodologie si rimanda alle pagine "come esercitiamo" delle specifiche discipline.
Gli incontri, i corsi e i seminari sono a cura della associazione alkaemia e sono riservati ai soci. E’ possibile sottoscrivere la tessera in qualunque momento o all’inizio di un seminario.